Aver scelto un sistema di self-publishing per la pubblicazione del mio libro ha portato con sè un problema di non trascurabile entità: per un’anima irrequieta e pignola come la mia, infatti, avere la possibilità di modificare il manoscritto già inviato “come pare e piace” ha comportato la nascita di tante edizioni e versioni differenti quante sono presumibilmente le persone che hanno letto il libro. Se a ciò aggiungiamo il fatto che volente o nolente sono un ingegnere, ecco che si capisce come mai finora non sia esistita dei “Saggi per un mese” una versione definitiva, ma un insieme indefinito di versioni rifinite e corrette nel tentativo di raggiungere una perfezione che ha ancora da venire e che sicuramente è asintotica. Volendo però dedicarmi anche ad altro nella vita oltre a riscrivere e correggere sempre lo stesso testo, e avendo in cantiere un numero indefinito di libri iniziati, ho deciso di porre una fine alle continue modifiche di questo primo libro, decidendo arbitrariamente che quella attuale sia la versione definitiva, per l’occasione ribattezzata 2.0. Se avete letto una qualunque delle versioni intercorse dalla prima data di pubblicazione ad oggi non vale la pena che vi scomodiate a leggere anche questa. Se invece non avete ancora letto i “Saggi per un mese” allora non c’è sicuramente occasione migliore di questa, che aspettate!? Di seguito il link e come al solito…grazie, e a presto.
e-book Amazon: https://amzn.to/2DTH3uE
Versione cartacea Amazon: https://amzn.to/2TZFqkv