Se tornassimo indietro nel tempo di 40 o 50 anni, i computer cui ci troveremmo di fronte non sarebbero gli attuali PC desktop o i notebook leggerissimi che ci portiamo appresso, ma calcolatori dalle dimensioni quasi inimmaginabili per la nostra epoca, grandi come stanze o addirittura come intere case. Se già le dimensioni costituirebbero un problema, un aggravio ulteriore sarebbe rappresentato da una pratica piuttosto comune all’epoca: ogni computer aveva un sistema operativo diverso. Tutti i sistemi di computer commercialmente disponibili erano infatti scritti in un codice specificamente sviluppato per ognuno, al fine di svolgere compiti molto specializzati, con il risultato che il software di un dato sistema non poteva girare su un altro. Essere quindi in grado di utilizzare un determinato computer, software o sistema, non significava affatto essere in grado di padroneggiare anche gli altri dispositivi; ciò rappresentava un’enorme difficoltà non solo per gli utenti privati, ma anche, e soprattutto, per gli amministratori di sistema. Altro punto critico era inoltre il fatto che i computer erano estremamente costosi e, oltre all’investimento iniziale, bisognava spendere ulteriore denaro per spiegare agli utenti come funzionavano. Le cose procedettero in questo modo per un po’ di tempo, sino a che la tecnologia non fu abbastanza avanzata da iniziare a cambiare poco alla volta lo stato dell’arte. Questo testo racconta la storia di quel cambiamento epocale, una storia (anche) del Software Libero, da Unix a Linux.
N.B. Questo testo è distribuito sotto licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0, il che significa che chiunque, purché la citi come fonte, è libero di modificare, utilizzare e ottimizzare quest’opera come base per future creazioni, che saranno sottoposte allo stesso tipo di licenza. Le versioni ebook e cartacea disponibili su Amazon hanno un costo minimo compatibile con le politiche di Amazon e le spese di stampa.
Ultima versione: 1.3, dicembre 2019
e-book Amazon: https://amzn.to/2DSBaO6
Versione cartacea Amazon: https://amzn.to/2Q0ufJY
PDF: Da Unix a Linux. Una storia del Software Libero
Link e materiali per l’approfondimento:
The Homebrew Computer Club, Volume 2, Issue 1 (31 Gennaio 1976).
PDF: homebrew-computer-club-31-jan-76
The Cathedral & the Bazaar, Eric S. Raymond, 2001.
PDF: the-cathedral-the-bazaar-eric-raymond
The UNIX Time-Sharing System, Dennis M. Ritchie and Ken Thompson, Bell Laboratories, 1974.
PDF: unix-time-sharing-system-thompson-ritchie-1974
Free Software Foundation: https://www.fsf.org/
Il Progetto GNU: http://www.gnu.org
Linux Foundation: https://www.linuxfoundation.org
Open Source Initiative: https://opensource.org/
The Linux Kernel Archives: https://www.kernel.org